“Stay hungry, stay foolish” diceva uno dei più grandi innovatori dei giorni nostri, consiglio che sembra essere stato preso alla lettera dal figliol prodigo Mark Zuckerberg che, mai sazio di innovazione, ha presentato le ultime novità di Facebook durante la F8 Conference di San Francisco (12 e 13 aprile).
Rivoluzione nel customer care: Chatbot e Re-engagement.
Il CEO di Facebook dà il via libera agli sviluppatori per la creazione di Chatbot, intelligenze artificiali in grado di intrattenere conversazioni con gli esseri umani che, grazie a skill linguistici allargati alle principali lingue parlate nel mondo, svolgeranno un ruolo chiave nel customer care di 900 milioni di utenti attivi su Messenger. Basterà chiedere per ottenere.
Notevole sarà anche l’impatto grafico dei Chatbot, vedremo assistenti virtuali 3D e sarà complesso notare differenze evidenti rispetto ad interazioni con esseri umani.
Sarà totalmente diverso il modo di chiedere informazioni sullo stato di spedizione di un articolo, cambierà il concetto di E-Ticketing, si arriverà a fare piccoli acquisti via Messenger, ma la cosa più innovativa sarà il nuovo rapporto tra il cliente e il Brand, diventato confidenziale con le community e destinato a rinforzarsi ancora di più.
Fra le ultime novità di Facebook, a proposito di customer care, vedrà la luce anche un rivoluzionario sistema di Re-engagement: sarà strutturato in messaggi sponsorizzati, grazie ai quali i Brand potranno raggiungere gli utenti che hanno mostrato interesse in precedenza per l’assistenza virtuale.
Instant Articles: da Facebook non si esce più.
Quante volte ci capita quotidianamente di leggere un titolo interessante su Facebook che ci porta in un sito lento, o di dubbia fattura o non aggiornato?
Tra le ultime novità di Facebook non manca la soluzione a questo problema: gli editori avranno la possibilità di pubblicare i loro articoli direttamente sul Social, velocizzando l’apertura, eliminando il rischio di clic indesiderati e migliorando notevolmente la user experience.
I publisher guadagneranno le stesse cifre che avrebbero guadagnato con la lettura dell’articolo sul loro sito e, in seguito ad un accordo con Nielsen, avranno modo di accedere a report che li aggiorneranno sulla resa dei loro contenuti.
Andranno però a perdersi tutte le possibilità secondarie di monetizzazione a disposizione dei blogger, ovvero i clic su altri link che dirottano su altri articoli, la possibilità di ottenere la mail dell’utente tramite iscrizione a una newsletter e la sottoscrizione a possibili abbonamenti; del resto si sa: in un mercato come quello dell’informazione on-line, chi si ferma è perduto, ovvero chi non rimane al passo con i tempi di Facebook è perduto.
Facebook Live e realtà virtuale: lo stare insieme del futuro.
Non si poteva non parlare di Facebook Live, piattaforma che permette ai fruitori del Social di postare video in diretta, proprio come ha fatto Zuckerberg a San Francisco, presentando le ultime novità di Facebook mentre un drone riprendeva il discorso trasmettendolo in live stream.
Presto sarà possibile al pubblico postare video in diretta anche da dispositivi quali videocamere, portatili e gli stessi droni (provate anche voi, sopratutto se avete un dispositivo iOS).
Il CEO di Facebook, esplorando il tema della virtual reality, ammette che quest’ultima ha potenzialità incredibili dal punto di vista social (basta pensare alla realtà già esistente di AltspaceVR, che ti catapulta in ambienti virtuali dove incontrare gli amici) e che migliorerà il re di tutti i Social Network.
Ancora una volta Zuckerberg ci distoglie per un attimo dal presente, dandoci una visione introduttiva di quello che sarà il prossimo futuro, almeno sul suo Social 😉
Foto da: www.fbf8.com