Buzz Analysis: perché è utile “ascoltare” il web

 

Le piattaforme sociali, come Facebook, Twitter, Google+ e via dicendo, oltre ad offrire un’ottima vetrina a tutte le attività commerciali e ai brand, sono anche un luogo dove gli utenti (cioè potenziali clienti) si scambiano idee, opinioni e consigli su prodotti e servizi, creando quello che viene definito il “Buzz”, ossia il chiacchiericcio sociale.

Dettagli

Ranking Google e siti mobile-friendly

 

Il 74% degli italiani utilizza correntemente smartphone e tablet per navigare in internet. Negli USA lo fa l’89% della popolazione. (Fonte: Connected Consumer Survey 2014 –  Consumer Barometer).

Google, da sempre attento alla user experience, non poteva ignorare questa tendenza: ha adattato i suoi algoritmi ai nuovi modelli di utilizzo del mobile, per agevolare gli utenti nella ricerca web anche da smartphone e tablet.

Dettagli

7 mosse per scegliere le migliori keyword

Scrivere un contenuto ottimizzato per i motori di ricerca è la priorità che ogni azienda dovrebbe avere oggi: scrivere un testo che potrà scalare la vetta di Google.it e magari posizionarsi tra i primi risultati di ricerca significa essere visibile nella vetrina più grande del mondo, una vetrina che raccoglie migliaia e migliaia di utenti potenzialmente interessati al quel determinato prodotto o servizio.

Dettagli

Come Rendere un sito Seo-Friendly

 

Avere un sito web che comunica efficacemente con i motori di ricerca può certamente fare la differenza per il tuo business. Ma come fare a capire se un sito web è seo-friendly, cioè se segue tutti quegli accorgimenti che ne favoriscono il posizionamento? Ecco una piccola guida per assicurarsi un buon risultato su Google.it.

Dettagli