Le novità che seguono sono la conseguenza dell’impatto sempre crescente del mobile, ormai motore principale dell’evoluzione sempre costante dell’advertising, oltre che delle abitudini degli utenti (inserzionisti e consumatori).
Novità Google AdWords: a tutto Mobile!
Considerando che più della metà delle ricerche effettuate online partono da mobile, Google ridisegna AdWords pensando soprattutto alle esigenze degli advertiser, dando loro l’opportunità di essere più produttivi risparmiando tempo prezioso (il tempo è risorsa-regina degli inserzionisti che lavorano con AdWords!).
Ecco le principali novità di Google AdWords.
1. Redesign
La piattaforma di gestione AdWords subirà un redesign, ma non c’è da preoccuparsi: non ci saranno impatti sulle funzionalità, le campagne verranno strutturate allo stesso modo, semplicemente l’interfaccia più performante su mobile, quindi la visualizzazione dei dati sui display dei vari device sarà migliore.
La piattaforma sarà aggiornata progressivamente nei prossimi 12-18 mesi.
2. Annunci di testo Espansivi
Gli annunci avranno più spazio, in modo tale da mostrare più informazioni sul prodotto/servizio prima dell’eventuale clic.
I test iniziali hanno restituito dati a dir poco incoraggianti: parliamo di un aumento del CTR* del 20%!
Per farvi un’idea, ecco le principali differenze fra gli annunci di testo attuali e quelli nuovi:
- Titolo: adesso contiene una riga da 25 caratteri > domani conterrà 2 righe da 30 caratteri
- Descrizione: adesso ci sono 2 righe da 35 caratteri > domani ci sarà una riga da 80 caratteri
- Url di Visualizzazione: adesso va inserito manualmente > domani il dominio sarà estratto automaticamente dall’Url finale.
*Il CTR (click-through rate) è il rapporto fra impression e clic, cioè fra il numero di volte in cui gli annunci sono stati visualizzati e il numero di clic generati dalle stesse visualizzazioni.
3. Nuovi annunci Responsive Display
I nuovi annunci “Responsive Display” si adatteranno meglio ai contenuti di oltre due milioni di siti web e app di publisher che fanno parte del GDN (Google Display Network).
In questo modo, la visualizzazione degli annunci sarà ottimale, al di là del sito o dell’app su cui saranno esposti.
Per gli inserzionisti, creare i nuovi annunci responsive display sarà semplicissimo: basterà indicare title, description, immagine e URL, attendere che Google generi l’annuncio Responsive e il gioco sarà fatto!
Infine, sarà possibilità aggiustare le offerte a seconda del dispositivo, per impostare in maniera ancor più mirata la campagna e ottimizzarne il rendimento.
4. Promozioni su ricerche Geolocalizzate
Contestualmente alle ricerche geolocalizzate degli utenti, le aziende potranno mettersi in evidenza e sponsorizzarsi direttamente su Google Maps: gli utenti potranno imbattersi in segnaposti scontati nei ristoranti, promozioni in negozi di elettronica e molto altro.
Inoltre le pagine dei luoghi saranno ridisegnate per cercare di aumentare l’engagement, verranno aggiunte eventuali offerte speciali ed una vetrina prodotti.
—