Skip to content
WeeshWeesh
Weesh
Web Marketing
  • Servizi
    • Web Design
    • Visual Marketing
    • Social
    • SEO
    • Content Management
    • Video
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Servizi
    • Web Design
    • Visual Marketing
    • Social
    • SEO
    • Content Management
    • Video
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Lavora con noi

Facebook Audience Insights: perchè e come usarlo

Facebook Audience Insights (in Italiano, Insights sul pubblico) è un potente strumento che Facebook mette a disposizione gratuitamente per reperire informazioni utili su un determinato gruppo di persone: dati demografici, titolo di studi, pagine seguite su Facebook, titolo professionale, interessi, attività sul social network, dispositivi utilizzati, ecc..

Usare Facebook Audience Insights, quindi, è fondamentale nella fase principale di ogni strategia di web marketing: l’analisi del target.

Perchè usare Facebook Audience Insights

facebook audience insightsIn pratica, Facebook Audience Insights ti aiuta a capire chi sono le persone più adatte a cui indirizzare la tua comunicazione, incluse le inserzioni a pagamento su Facebook.

Pensa per esempio se dovessi lanciare un nuovo prodotto oppure se dovessi entrare in un nuovo mercato: “giocando” con Facebook Audience Insights, riuscirai a identificare in modo preciso il gruppo di persone più adatte al tuo business, accomunate da interessi, dati e connessioni specifiche.

Con Facebook Audience Insights, infatti, riuscirai a rispondere a domande come:

  • Quai sono le caratteristiche demografiche delle persone interessate al mio prodotto?
  • Quale sono le altre pagine Facebook che i miei fan seguono?
  • Quali sono gli interessi più seguiti dalla mia fanbase?

In base ai dati che emergono dall’uso di Facebook Audience Insights, potrai indirizzare la tua pubblicità su Facebook a un target specifico e mirato, anziché disperdere budget su un target ampio e generico.

Tutto ciò si traduce in risparmio di costi e ottimizzazione del risultato (conversioni da Facebook).

Come usare Facebook Audience Insights

Innanzitutto devi accedere a Facebook Audience Insights: dalla Gestione inserzioni (accessibile anche dal Business Manager), vai sul menù Strumenti e poi clicca su Insights sul Pubblico.

facebook audience insights

Appena accedi, un popup ti aiuta a scegliere un pubblico di partenza: è opzionale, ma ti permette da subito di scegliere se vuoi analizzare l’intero database di utenti Facebook (sulla base di informazioni che tu indicherai) oppure solo i tuoi fan o un pubblico personalizzato (da file dati, visitatori sito web o pubblico simile).

Qualunque sia la tua scelta rispetto al popup, ricorda che puoi sempre definire e ri-definire i parametri attraverso il menù sulla sinistra. Ecco le scelte del menù:

  • Pubblico personalizzato: puoi selezionare un pubblico personalizzato da file dati (email), da sito web (retargeting) o un pubblico simile.
  • Luogo: puoi definire il pubblico per Paese, Provincia o Città
  • Età e Genere: puoi analizzare gli utenti di entrambe i sessi e dai 18 anni in su
  • Interessi: qui puoi aggiungere uno o più interessi
  • Connessioni: per analizzare i fan di una determinata pagina Facebook
  • Avanzati: qui puoi sbizzarrirti filtrando il tuo pubblico per Comportamenti, Lingua, Situazione sentimentale, Istruzione, Lavoro, Aspetto finanziario, Casa, Segmenti di mercato, Genitori, Politica (solo USA), Avvenimenti importanti, Altre categorie.

facebook audience insights

Man mano che definisci i parametri sulla sinistra, noterai che i dati aggregati sulla destra si modificano, suddivisi nelle varie schede di informazioni.

Ogni dato è riportato in percentuale ed è confrontato, sempre in %, con l’intero pubblico di utenti Facebook. In particolare, ecco le schede disponibili:

  • Dati demografici: qui trovi informazioni quali età, genere, situazione sentimentale, livello di istruzione e titolo professionale.
  • “Mi piace” sulla pagina: in questa scheda ci sono le categorie di pagine con più seguaci del target analizzato, oltre alle pagine Facebook che potrebbero essere pertinenti per il tuo pubblico, in base ai “Mi piace” sulle pagine Facebook.
  • Luogo: le città, i Paesi e le lingue preferite dal tuo target su Facebook.
  • Attività: azioni svolte su Facebook come commenti, “mi piace”, inserzioni cliccate, condivisioni e dispositivi utilizzati (ti aiuta a capire il livello di coinvolgimento che puoi aspettarti dal target scelto).

Le ultime 2 schede, Nuclei e Acquisto, al momento sono disponibili solo per gli USA.

—

Hai già usato Facebook Audience Insights? Sei sicuro di averlo sfruttato al meglio?
Contattaci senza impegno per risolvere qualunque dubbio: scrivici dal sito oppure chiamaci allo 06-55282414.

E se questo articolo ti è sembrato interessante, condividilo sui tuoi profili social!

Grazie 🙂

 

Post navigation

PreviousPrevious post:20 Primati della Storia di InternetNextNext post:I 4 (nuovi) fattori d’impatto sulla SEO nel 2016
  • L’Ambient Marketing è entrato nelle stazioni Metro Italiane…e voi non ve ne siete accorti!
    30 Giugno 2016
  • Tre Case History di Ambient Marketing
    6 Giugno 2016
  • Novità Google AdWords: Rivoluzione nell’era Mobile First
    30 Maggio 2016
  • Ambient Marketing: Criteri legali ed aspetti critici
    25 Maggio 2016
  • FATTORE E.A.T: i 3 valori che piacciono a Google
    18 Maggio 2016
  • Ambient Marketing: una definizione, 5 caratteristiche
    16 Maggio 2016
  • Inserzioni Facebook: 4 modi per scegliere il Pubblico giusto
    10 Maggio 2016
  • La Struttura della Ricerca Secondo Google
    9 Maggio 2016
  • 20 Primati della Storia di Internet
    5 Maggio 2016
  • facebook audience insights
    Facebook Audience Insights: perchè e come usarlo
    3 Maggio 2016
Weesh
© Copyright 2018 Weesh Srl PI10350621008
  • Privacy Policy
  • GDPR
  • Trattamento dei dati personali
  • Cookies Policy
GDPR Menu
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Acconsento Policy
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA