Entro il 3 giugno 2015 i proprietari di siti web, incluse le Pubbliche Amministrazioni, devono adeguarsi alle disposizioni della legge comunitaria detta “Cookie Law” (direttiva 2009/136/CE), che regola l’uso dei cookie.
Chi non rispetta le indicazioni europee rischia sanzioni amministrative da 6.000€ a 120.000€.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file presenti su alcuni siti che hanno lo scopo di memorizzare le informazioni degli utenti durante la loro navigazione: grazie ai dati raccolti tramite cookie, il titolare/gestore del sito può intraprendere azioni di marketing mirate.
Cookie Law: le nuove disposizioni
Con la direttiva 2009/136 (la “Cookie Law”), l’Unione Europea ha imposto l’ottenimento del consenso preventivo dell’utente in caso di raccolta di informazioni sensibili attraverso i cookie (leggi il testo completo della direttiva).
In Italia il Garante della Privacy ha emanato il provvedimento 229/2014 per la “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” che entrerà in vigore il 3 giugno prossimo.
Il documento obbliga i titolari/gestori di siti web a informare in modo chiaro gli utenti sulle caratteristiche dei cookie, chiedendo espressamente il consenso all’installazione dei cookie stessi.
La Cookie Law indica due tipologie di cookie:
- cookie tecnici (non necessitano il consenso preventivo dell’utente): cookie necessari al funzionamento e alla fruizione del sito web;
- cookie non tecnici (necessitano il consenso preventivo dell’utente): cookie di profilazione pubblicitaria, di statistica gestiti da terzi o di interazioni con i social network.
Dunque i cookie interessati dalla normativa europea sono soltanto quelli “non tecnici”.
Come adeguarsi alla Cookie Law?
Per adeguarsi alle nuove disposizioni di legge, sul sito che usa i cookie deve comparire un banner di idonee dimensioni, graficamente contrastante rispetto allo sfondo del sito e dove sono precisate queste informazioni:
- l’uso di cookie di profilazione;
- l’uso di cookie di terze parti;
- una informativa breve con link che rimanda all’informativa estesa;
- evidenziare che, proseguendo nella navigazione, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie.
Quali siti devono adeguarsi alle nuove direttive?
Tutti i siti che utilizzano servizi esterni di profilazione/statistica/social, come:
- Google Analytics
- Google Adsense
- Google Plus
- Google Adwords
- Pixel Facebook (per campagne pubblicitarie Facebook)
- Facebook widget (il pulsante “Mi piace”)
- Twitter widget (il pulsante “Follow”)
- Sistema disqus
- Youtube
- Vimeo
- Qualsiasi altro servizio che utilizzi cookie per tracciare dati dell’utente.
Informazioni sulla Cookie Law
Vuoi sapere se il tuo sito deve adeguarsi alle disposizioni della Cookie Law?
Contattaci senza impegno per una consulenza rapida e gratuita:
- chiamaci allo 0655282414 oppure
- scrivi a info@weesh.it oppure
- invia il modulo presente in questa pagina.