Le piattaforme sociali, come Facebook, Twitter, Google+ e via dicendo, oltre ad offrire un’ottima vetrina a tutte le attività commerciali e ai brand, sono anche un luogo dove gli utenti (cioè potenziali clienti) si scambiano idee, opinioni e consigli su prodotti e servizi, creando quello che viene definito il “Buzz”, ossia il chiacchiericcio sociale.
Per un’azienda oggi è fondamentale sapere qual è la reputazione online del proprio marchio o servizio, come è fondamentale conoscere le opinioni e i
commenti delle persone riguardo, magari, ad un concorrente.
Il “Listening”, quindi il costante monitoraggio dell’Online Reputation sui social o anche nel web, attraverso un vero e proprio ascolto di centinaia di forum e blog, è il primo passo da compiere per definire il proprio piano d’azione e la propria strategia. Attraverso un’attenta scelta di parole chiave, un monitoraggio costante e professionale, e una precisa analisi il Buzz sociale può offrire informazioni utili per:
- Intraprendere strategie web
- Conoscere cosa la rete pensa del tuo brand/azienda/prodotto
- Effettuare analisi di mercato online
- Ottenere informazioni del “Sentiment”, ossia il grado di coinvolgimento del pubblico verso un marchio o prodotto
- Conoscere i tuoi competitor
- Creare, gestire e monitorare la Brand Reputation
Quindi, prima di agire Ascolta! E’ questa la chiave per un corretto approccio al web 2.0!
Vuoi testare la Buzz Analysis per la tua azienda? CLICCA QUI >