Skip to content
WeeshWeesh
Weesh
Web Marketing
  • Servizi
    • Web Design
    • Visual Marketing
    • Social
    • SEO
    • Content Management
    • Video
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Servizi
    • Web Design
    • Visual Marketing
    • Social
    • SEO
    • Content Management
    • Video
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    • Lavora con noi

Buzz Analysis: perché è utile “ascoltare” il web

 

Le piattaforme sociali, come Facebook, Twitter, Google+ e via dicendo, oltre ad offrire un’ottima vetrina a tutte le attività commerciali e ai brand, sono anche un luogo dove gli utenti (cioè potenziali clienti) si scambiano idee, opinioni e consigli su prodotti e servizi, creando quello che viene definito il “Buzz”, ossia il chiacchiericcio sociale.

buzzPer un’azienda oggi è fondamentale sapere qual è la reputazione online del proprio marchio o servizio, come è fondamentale conoscere le opinioni e i
commenti delle persone riguardo, magari, ad un concorrente.
Il “Listening”, quindi il costante monitoraggio dell’Online Reputation sui social o anche nel web, attraverso un vero e proprio ascolto di centinaia di forum e blog, è il primo passo da compiere per definire il proprio piano d’azione e la propria strategia. Attraverso un’attenta scelta di parole chiave, un monitoraggio costante e professionale, e una precisa analisi il Buzz sociale può offrire informazioni utili per:

  • Intraprendere strategie web
  • Conoscere cosa la rete pensa del tuo brand/azienda/prodotto
  • Effettuare analisi di mercato online
  • Ottenere informazioni del “Sentiment”, ossia il grado di coinvolgimento del pubblico verso un marchio o prodotto
  • Conoscere i tuoi competitor
  • Creare, gestire e monitorare la Brand Reputation

Quindi, prima di agire Ascolta! E’ questa la chiave per un corretto approccio al web 2.0!

Vuoi testare la Buzz Analysis per la tua azienda? CLICCA QUI >

 

Post navigation

PreviousPrevious post:Google AdWords Certified PartnerNextNext post:Cookie: dal 3 giugno nuove regole (e sanzioni)
Translated by Google translate
  • L’Ambient Marketing è entrato nelle stazioni Metro Italiane…e voi non ve ne siete accorti!
    30 giugno 2016
  • Tre Case History di Ambient Marketing
    6 giugno 2016
  • Novità Google AdWords: Rivoluzione nell’era Mobile First
    30 maggio 2016
  • Ambient Marketing: Criteri legali ed aspetti critici
    25 maggio 2016
  • FATTORE E.A.T: i 3 valori che piacciono a Google
    18 maggio 2016
  • Ambient Marketing: una definizione, 5 caratteristiche
    16 maggio 2016
  • Inserzioni Facebook: 4 modi per scegliere il Pubblico giusto
    10 maggio 2016
  • La Struttura della Ricerca Secondo Google
    9 maggio 2016
  • 20 Primati della Storia di Internet
    5 maggio 2016
  • facebook audience insights
    Facebook Audience Insights: perchè e come usarlo
    3 maggio 2016
Weesh
© Copyright 2018 Weesh Srl PI10350621008
  • Privacy Policy
  • GDPR
  • Trattamento dei dati personali
  • Cookies Policy
GDPR Menu
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Acconsento Policy