Promozione pagine Facebook
>>Promozione pagine Facebook: l’efficacia di una Comunicazione Social!
Dettagli>>Promozione pagine Facebook: l’efficacia di una Comunicazione Social!
DettagliDa qualche giorno c’è un nuovo modo per fare pubblicità su Facebook: si tratta del nuovo tipo di Inserzione chiamato “Acquisizione di clienti potenziali“.
Dettagli>>L’importanza della prima pagina di Google.it
Weesh, Agenzia di Web Marketing a Roma, offre servizi di posizionamento seo sui motori di ricerca, primo fra tutti Google.it
Dettagli>>Come un agenzia di web marketing può accrescere le potenzialità di un business
DettagliEsiste il post perfetto? Quali caratteristiche dovrebbe avere?
Sono le domande che ogni giorno si fa chi gestisce i social media di un’azienda o di un brand. Anche tu che stai leggendo te lo sei chiesto, altrimenti non avresti aperto questo articolo, ammettilo! Del resto, qui nessuno può sentirti. 😀
DettagliGrazie al rinnovo della certificazione, saremo Google AdWords Certified Partner anche per i prossimi 12 mesi!
Dettagli
Le piattaforme sociali, come Facebook, Twitter, Google+ e via dicendo, oltre ad offrire un’ottima vetrina a tutte le attività commerciali e ai brand, sono anche un luogo dove gli utenti (cioè potenziali clienti) si scambiano idee, opinioni e consigli su prodotti e servizi, creando quello che viene definito il “Buzz”, ossia il chiacchiericcio sociale.
Entro il 3 giugno 2015 i proprietari di siti web, incluse le Pubbliche Amministrazioni, devono adeguarsi alle disposizioni della legge comunitaria detta “Cookie Law” (direttiva 2009/136/CE), che regola l’uso dei cookie. Chi non rispetta le indicazioni europee rischia sanzioni amministrative da 6.000€ a 120.000€. Cosa sono i cookie? I cookie sono file presenti su alcuni siti…
Dettagli
Il 74% degli italiani utilizza correntemente smartphone e tablet per navigare in internet. Negli USA lo fa l’89% della popolazione. (Fonte: Connected Consumer Survey 2014 – Consumer Barometer).
Google, da sempre attento alla user experience, non poteva ignorare questa tendenza: ha adattato i suoi algoritmi ai nuovi modelli di utilizzo del mobile, per agevolare gli utenti nella ricerca web anche da smartphone e tablet.
Dettagli